Il Bollettino Bancario “Freccia” è un bollettino precompilato dal creditore ed inviato al debitore. Quest’ultimo lo utilizza per effettuare il pagamento presso qualunque sportello bancario, che possegga o meno un conto corrente. Se lo sportello bancario coincide con quello presso cui il debitore detiene un conto, il pagamento può essere effettuato anche mediante l’addebito in conto.
Il Bollettino Bancario “Freccia” si rivolge a tutte quelle aziende (imprese in genere, Università, Comuni, amministratori di condominio, aziende acqua-gas-energia ….) che hanno la necessità di incassare somme ricorrenti, dovute per lo più ad accordi continuativi (abbonamenti, contratti di somministrazione, contratti di associazione, ecc…).
È utilizzabile ad esempio per riscuotere:
È utile per approcciare un debitore non disponibile a rilasciare un’autorizzazione continuativa all’addebito in conto corrente (RID), e che utilizza prevalentemente il contante o canali alternativi di pagamento.
L’ azienda creditrice stampa ed invia al debitore il Bollettino Bancario precompilato in tutte le sue parti sia in chiaro che codificate.
Il debitore effettua il pagamento esibendo l’apposito bollettino presso qualsiasi sportello bancario, indipendentemente dalla tenuta o meno di un conto corrente; ove lo sportello coincida con quello presso il quale il debitore ha il conto corrente, il pagamento può essere eseguito mediante addebito in conto.
La Banca che ha ricevuto il pagamento (Banca esattrice) rilascia apposita documentazione di quietanza al debitore, e sulla base dei dati rilevati, genera ed invia alla banca del creditore (Banca tesoriera) un messaggio elettronico contenente gli estremi dell’avvenuto pagamento.
La Banca del creditore (Banca tesoriera) effettua l’accredito e comunica l’avvenuto pagamento, fornendo un rendiconto al creditore con modalità elettroniche ovvero con modalità tradizionali.
Per l’Azienda Creditrice:
Per i clienti dell’Azienda Creditrice (Debitori):