Il deposito a risparmio nominativo senza libretto (“Risparmiolandia”) è un deposito a risparmio nominativo in Euro senza libretto intestato al minore . Il deposito a risparmio è acceso ed utilizzato allo scopo di favorire il/i Contraente/i, nell’ordinaria amministrazione delle spese e dei risparmi connessi alla vita quotidiana dell’Intestatario. Il/I Contraente/i, in quanto legale/i rappresentante/i dell’Intestatario, può/possono in qualunque momento disporre disgiuntamente del deposito a risparmio.
Al compimento della maggiore età da parte dell’Intestatario, il/i Contraente/i non potrà/potranno più operare in base al presente contratto e l’Intestatario potrà chiedere l’estinzione del deposito.
Il minore Intestatario non potrà effettuare alcuna operazione di prelevamento e/o versamento sul deposito a risparmio fino al compimento dell’undicesimo anno di età. Sono ammesse operazioni di versamento tramite bonifico, disposte anche da parte di terzi.
Il/I Contraente/i autorizza/no l’Intestatario – a decorrere dal suo undicesimo anno di età – ad effettuare in autonomia operazioni di versamento e prelevamento nei limiti contrattualmente stabiliti. Sino a quando l’Intestatario non avrà raggiunto la maggiore età, il/i Contraente/i può/possono in qualsiasi momento limitarne i poteri.