Dal 3 gennaio 2018 è entrata in vigore una nuova normativa sui servizi finanziari, conosciuta come MiFID2, che ha riformato la precedente regolamentazione MiFID (risalente al 2007). I principali obiettivi sono:
Al seguente link è possibile trovare la documentazione predisposta in base alla nuova direttiva dalla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci relativamente ai servizi di investimento offerti.
La Direttiva 2014/65/EU (Mifid2) e i relativi regolamenti delegati richiedono alle Banche che eseguono o trasmettono ordini per i propri clienti di rendere disponibili una volta l’anno, per ogni classe di strumento finanziario, informazioni relative:
La normativa definisce la modalità con cui tali informazioni devono essere elaborate e rese disponibili ai clienti. In particolare, i report devono essere suddivisi per tipologia di clientela (retail e professionale) e facilmente accessibili tramite il sito internet della Banca.
La Banca è aderente al Gruppo Bancario Cooperativo – Credito Cooperativo Italiano S.p.A. Pertanto le informazioni relative all’anno 2020 e 2021 sono reperibili cliccando qui.
Per quanto riguarda le operazioni di finanziamento tramite titoli in termini di volumi trattati i dettagli si ottengono cliccando qui e su questo ulteriore link .